Dolci di Natale e Olio Evo? Sono cosi’ buoni da far leccare i baffi a Babbo NatOlio. La tradizione italiana e’ ricca di dolci incredibili. Soprattutto nel periodo delle feste si concentra da nord a sud uno sfornellio di mamme, nonne e cuochi in erba che preparano prelibatezze di ogni tipo. Oggi incominciamo un breve viaggio per raccontarvi alcuni dolci dal nord al sud dove il burro e’ sostituito dall’olio evo e ne giova sia la leggerezza che il gusto. Dolci della tradizione contadina, dove l’olio era considerato cosi’ prezioso che il fatto di perderne alcune gocce era segno di sventura, ma questo ve lo raccontiamo un’altra volta, ora tutti in cucina! Partiamo con la golosissima carrellata di dolci tipici italiani, lo facciamo con dolci di Natale e olio Evo: lo “Stomatico Reggino” e ci auguriamo che sia voi che Babbo NatOlio gradiate.

Lo stomatico Reggino
Lo stomatico e’ un biscotto secco, si prepara con ingredienti semplici e genuini, quasi completamente privo di grassi e, una volta ultimata la cottura viene tagliato in tanti piccoli pezzi.
Il nome stomatico ha a che fare con lo stomaco, infatti è considerato un dolce digestivo, viene servito in tavola alla fine dei pasti e quasi sempre accompagnato ad un buon bicchiere di liquore e visto i pranzi e le cene che ci aspettano in questo periodo ecco servito un super dolce digestivo
Curiosi di sapere come si prepara questo biscotto calabrese?
Ingredienti
- 1 kg di farina
- 500 gr di Zucchero
- 20 grammi di ammoniaca per dolci
- 1 bicchiere di Olio EVO
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano
- Mandorle (100 grammi)
- 1 uovo
Pronti a mettere la mani in pasta?
Allora, per iniziare fate caramellare 250 grammi di zucchero in una pentola a fuoco non troppo vivo, mescolate continuamente per evitare che si bruci oppure si attacchi al fondo della pentola, fino a che non assume corposità e il caratteristico colore ambrato.
Una volta pronto il caramello aggiungere pian piano un bicchiere di acqua calda e continuate a mescolare il composto.
Fatto questo dedicatevi all’impasto degli altri ingredienti. Unite la farina con il restante zucchero, assieme a mezzo cucchiaio di cannella, ai chiodi di garofano, all’olio e all’ammoniaca per dolci.
Aggiungete per ultimo il caramello ottenuto in precedenza, e continuate ad amalgamare il composto fino a che lo zucchero caramellato no si sarà assorbito.
Riponete il composto ottenuto su una teglia precedentemente foderata con la carta da forno e formate uno spessore di almeno 3 centimetri.
Utilizzate l’uovo sbattuto per spennellare la superficie e cospargete di mandorle. Infine infornate il tutto per 40 minuti circa a 180 °.
Una volta cotto, toglietelo dal forno, lasciate raffreddare per un po’ di tempo. Dolci di Natale e olio EVO
Successivamente procedete a tagliare il biscotto in piccoli rettangoli e riponete nuovamente in forno per altri dieci minuti a 80°.
Oli in abbinamento

Perfetto per questo tipo di dolce, un Olio calabrese. Il SUD del Frantoio Doria, un blend intenso e vivace che racchiude tre cultivar provenienti da tre regioni meridionali diverse: Calabria Roggianella, Coratina dalla Puglia e Nocellara del Belice dalla Sicilia.
Perfetto per lo stomatico perchè nel suo sapore racchiude esattamente gli elementi presenti nel dolce. Un leggero gusto di mandorla e cannella rende questo olio extravergine al palato elegante e raffinato.
SUD, perfetto per i Dolci di Natale mandorlati all’olio EVO!
A questo punto lo stomatico è pronto per essere portato in tavola e…. buon appetito!
Vi aspettiamo al prossimo dolce tipico regionale, rigorosamente con Olio Evo, quello buono!
Una saluto da Babbo NatOlio e dal Team di Olivyou.