Cellina di Nardò
La Cellina di Nardò è una cultivar fortemente rappresentativa della Puglia che da sempre domina il panorama olivicolo salentino. Un’oliva unica nel suo genere, tanto…
La Cellina di Nardò è una cultivar fortemente rappresentativa della Puglia che da sempre domina il panorama olivicolo salentino. Un’oliva unica nel suo genere, tanto…
La Picholine è la cultivar di olivo più diffusa in Francia. Originaria della regione di Gard nella Francia meridionale e molto comune in Provenza, è…
La Taggiasca è una cultivar tipica della Liguria, diffusa soprattutto nella provincia di Imperia. Ad introdurre i primi semi nel nostro Paese furono i…
Le olive da tavola, o olive da mensa, sono le classiche olive del nostro immaginario. Verdi, nere o cangianti, al naturale o condite, usiamo le olive…
Le Marche, al pari di molte altre regioni italiane, si caratterizzano per le origini antichissime dell’olivicoltura e della molitura delle olive. Nel XIII° secolo l’olio…