Casaliva
La varietà di olive Casaliva è una cultivar diffusa nel territorio dei laghi lombardi e nel vicino Veneto. È tipica del Lago di Garda,…
La varietà di olive Casaliva è una cultivar diffusa nel territorio dei laghi lombardi e nel vicino Veneto. È tipica del Lago di Garda,…
La storia di un’amicizia che dura da vent’anni è racchiusa nell’Azienda Agricola “Il Cavaliere”. Due amici che si ritrovano dopo vent’anni di lontananza a…
Quattordici generazioni di viticoltori e olivicoltori. Comincioli è sinonimo di qualità, eleganza e cura del dettaglio. Una famiglia che dal 1552 ha saputo valorizzare al…
Ciao a tutti! Sono Babbo NatOlio e per queste giornate freddissime ho pensato di consigliarvi gli abbinamenti zuppe e minestre con i nostri oli…
Come avvenuto per la maggior parte delle coste affacciate sul Mediterraneo, estremo lembo dell’Adriatico compreso, sono stati gli antichi Romani a dare il via…
L’olivicoltura nei territori circostanti il Lago di Garda è un’attività che affonda le radici nel passato. Nel versante trentino, la produzione di olio è…
La coltivazione dell’olivo in Lombardia ha origini molto antiche. Già in epoca preromana l’olivicoltura era nota sia nelle zone del Lario che del Sebino…