Slow Olive a salvaguardia della nostra cultura.
E’ ancora una volta Slow Food a lanciare un’iniziativa per la salvaguardia delle tipicità Italiane e questa volta è l’olio evo ad essere inserito…
E’ ancora una volta Slow Food a lanciare un’iniziativa per la salvaguardia delle tipicità Italiane e questa volta è l’olio evo ad essere inserito…
Marco Stabile , chef patron del ristorante “Ora d’aria” di Firenze ha deciso di dedicare quasi totalmente un piatto all’olio extravergine d’oliva. Come ben…
Dal libro di ricette “come si mangia l’olio” oggi parleremo di un piatto dello chef stellato Enrico Bartolini: patata soffice uovo e uova. Il…
La diffusone dell’olio extravergine di oliva nel Lazio ha origini molto antiche che risalgono a circa 5000 anni fa. Sono stati i Romani e…
Ora che le belle giornate sono finalmente tornate vogliamo proporvi una ricetta del libro “Come si mangia l’olio” fresca e primaverile. Ecco a voi…
La Favarol, conosciuta anche come Perlarol, è un della varietà di olive autoctone del Veneto. Assieme alla Casaliva, al Rossanel, al Trepp, al Grignano…
L’olio extravergine di oliva di qualità è spesso confinato ai margini di un mercato in cui prevale l’offerta di grandi quantità di olio a basso prezzo…
La Dolce Agogia rappresenta una delle varietà di olive autoctone più apprezzate del territorio umbro dove, insieme al Moraiolo, al Frantoio e al Leccino…