Declinare al meglio l’Olivastra Seggianese: la missione di Olearia Santella
È possibile “addomesticare” una cultivar di olivo millenaria dall’indole selvaggia ma con forti radici nel territorio e trasformarla in un prodotto di qualità? Lo abbiamo…
È possibile “addomesticare” una cultivar di olivo millenaria dall’indole selvaggia ma con forti radici nel territorio e trasformarla in un prodotto di qualità? Lo abbiamo…
Un viaggio tra innovazione e tradizione: nasce così Casale San Giorgio. La storia del Casale San Giorgio ha radici profonde, come quelle dei suoi…
Dalla città alla qualità, la storia del Frantoio Anteata Mollo tutto e vado a vivere in campagna, può sembrare un pensiero ricorrente in molte…
Un Olio Extravergine frutto della passione: ti presentiamo il Frantoio di Cornoleda Nel 2008 due giovani amanti dell’Olio Extravergine di Oliva decidono di…
Storia della realtà agricola Rollo L’Azienda Rollo nasce nel 1968 in seguito all’acquisto da parte di Giovanni Rollo di un podere con 300 alberi…
Ione Zobbi e Paolo Borzatta, due persone e l’innamoramento per un territorio, quello della campagna di Canino nel cuore della Tuscia. Questo è l’inizio dell’avventura che…
Una storia dedicata interamente alla produzione di extravergine di oliva. Dagli anni 50 Il Simposio crea oli di valore, legati alla terra di origine: il Lazio. Situata a pochi…
L’azienda Molino il Fattore di Luigi Tega produce un olio extravergine di oliva tra i più rinomati nella produzione umbra di qualità. l Frantoio…