Dritta
La Dritta è una varietà tipica della provincia di Pescara. Diffusa soprattutto nell’area vestina, che comprende i comuni di Pianella, Moscufo e Loreto Aprutino dove…
La Dritta è una varietà tipica della provincia di Pescara. Diffusa soprattutto nell’area vestina, che comprende i comuni di Pianella, Moscufo e Loreto Aprutino dove…
L’olivicoltura nei territori circostanti il Lago di Garda è un’attività che affonda le radici nel passato. Nel versante trentino, la produzione di olio è…
In Abruzzo la coltivazione dell’olivo ha origini antichissime, come testimoniato dalla sua presenza nelle tradizioni e leggende della regione. A sottolinearne l’importanza sono diverse opere…
Una delle cultivar più conosciute del territorio italiano è la varietà Leccino. Di origine toscana, si trova su tutto il territorio nazionale: a favorirne la diffusione…
Le Marche, al pari di molte altre regioni italiane, si caratterizzano per le origini antichissime dell’olivicoltura e della molitura delle olive. Nel XIII° secolo l’olio…