La “sartoria” dell’olio di Sabino Leone
“È stato mio padre, Gioacchino a farmi assaggiare l’olio appena franto. Quel giorno decisi che questa sarebbe stata la mia strada” Sabino Leone Inizia…
“È stato mio padre, Gioacchino a farmi assaggiare l’olio appena franto. Quel giorno decisi che questa sarebbe stata la mia strada” Sabino Leone Inizia…
Oggi vi parleremo del frantoio De Carlo, un’eccellenza nel mondo dell’olio. Una tradizione di ben quattrocento anni . L’azienda vanta uno dei frantoi più…
Oggi vi stupiamo con una ricetta da leccarsi i baffi, le animelle di vitello. Gustosissime e ultimamente si riscoprono anche in piatti di alta…
Prima il vino, poi l’olio… ecco che le star di Hollywood investono sull’olio extravergine d’oliva. L’olivicoltura sembra essere una tendenza tra i ricchi e…
La Cellina di Nardò è una cultivar fortemente rappresentativa della Puglia che da sempre domina il panorama olivicolo salentino. Un’oliva unica nel suo genere, tanto…
La Picholine è la cultivar di olivo più diffusa in Francia. Originaria della regione di Gard nella Francia meridionale e molto comune in Provenza, è…
La Puglia è la regina italiana della produzione di olio extravergine di oliva. Fra questa terra e l’olio esiste un legame molto profondo che si…
In provincia di Foggia, nella zona tra San Severo, Torremaggiore e San Paolo di Civitate si produce un olio extravergine di oliva di qualità: quello…