Varietà di olive

Gentile di Larino

La Gentile di Larino rappresenta la cultivar più diffusa tra gli oli molisani, tanto che un terzo dell’olio della regione è ottenuto da piante…

Cellina di Nardò

La Cellina di Nardò è una cultivar fortemente rappresentativa della Puglia che da sempre domina il panorama olivicolo salentino. Un’oliva unica nel suo genere, tanto…

Dritta

La Dritta è una varietà tipica della provincia di Pescara. Diffusa soprattutto nell’area vestina, che comprende i comuni di Pianella, Moscufo e Loreto Aprutino dove…

Picholine

La Picholine è la cultivar di olivo più diffusa in Francia. Originaria della regione di Gard nella Francia meridionale e molto comune in Provenza, è…

Bosana

È il Sassarese, in Sardegna, la zona nella quale la coltivazione della cultivar Bosana  è posta in maggiore evidenza. Questa varietà, ad ogni modo,…

Ravece

La Ravece rappresenta una delle oltre 60 varietà autoctone di ulivi del territorio campano. Nota anche come Olivona e Curatona, coltivata fin dal ‘500…

Taggiasca

La Taggiasca è una cultivar tipica della Liguria, diffusa soprattutto nella provincia di Imperia. Ad introdurre i primi semi nel nostro Paese furono i…

Pendolino

Il Pendolino è una varietà tipica della Toscana, estremamente diffusa in tutto il centro Italia. Dai suoi olivi si producono drupe di dimensioni medie e…